Bando Stufe 2024 – Contributo a Fondo Perduto della Regione Veneto
Il Bando Stufe 2024 è un’incredibile opportunità per tutti i residenti in Veneto che desiderano migliorare l’efficienza e l’ecosostenibilità delle loro abitazioni attraverso l’ammodernamento tecnologico dei generatori di calore.
Cosa prevede il Bando Stufe 2024?
Questo programma offre contributi a fondo perduto per la sostituzione di vecchi impianti termici a biomassa o gasolio con nuovi modelli a biomassa o pompe di calore più efficienti ed ecologici. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
- Sostituzione con modelli di alta qualità: Potete rinnovare il vostro vecchio generatore di calore a biomassa o gasolio con una stufa, termocamino, caldaia a biomassa di nuova generazione o con pompe di calore elettriche. Questi nuovi impianti garantiscono un riscaldamento più efficace e un minore impatto ambientale.
- Copertura fino al 100% delle spese: L’entità del contributo regionale può coprire fino al 100% delle spese ammissibili, determinate dall’istruttoria svolta dal GSE per il rilascio dell’incentivo Conto Termico.
- Contributo a fondo perduto: Il contributo è a fondo perduto, il che significa che non dovrete restituirlo. È un vero regalo per il vostro comfort e per il pianeta.
- Doppio incentivo: Potrete beneficiare dell’incentivo regionale aggiuntivo rispetto a quello assegnato dal Gestore Servizi Energetici (GSE) tramite il Conto Termico, rendendo l’investimento ancora più vantaggioso.
Chi può partecipare?
Il bando è rivolto ai privati cittadini residenti in Veneto che intendono rottamare generatori di calore alimentati a biomasse combustibili solide (legna, pellet o cippato) o a gasolio. Le nuove installazioni devono rispettare le seguenti specifiche:
- Generatori a biomassa legnosa di nuova generazione: Di potenza termica nominale ≤ 35 kW, appartenenti alle tipologie stufe, termocamini e caldaie, di classe 5 stelle (o 4 stelle in comuni della zona Prealpi/Alpi), con valori di Particolato Primario (PP) ≤ 20 mg/Nm3.
- Pompe di calore elettriche: Utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica, di potenza massima ≤ 35 kW, conformi ai requisiti prestazionali e ambientali delle Regole Applicative GSE.
Requisiti per partecipare
- La domanda di incentivo al GSE deve essere presentata a partire dal 14 giugno 2024, data di pubblicazione del bando sul BUR.
- La scadenza per presentare la domanda è fissata alle ore 12:00 del 13 settembre 2024.
- È necessario risultare assegnatari dell’incentivo GSE entro il 20 giugno 2025.
Come possiamo aiutarvi
In Fuoco Serafin, siamo specializzati nella vendita di stufe e caminetti di alta qualità che rispondono ai criteri del Bando Stufe 2024. Saremo lieti di aiutarvi a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze e a guidarvi attraverso il processo di richiesta del contributo.
Non perdete questa opportunità!
Migliorate il comfort della vostra casa, risparmiate sulle spese di riscaldamento e contribuite alla salvaguardia dell’ambiente. Contattateci senza impegno per saperne di più sul Bando Stufe 2024 e sulla nostra gamma di prodotti.